Informazione, solidarismo, democrazia, liberazione

  • Home
  • Articoli
    • Società italiana
      • Lavoro
      • Istruzione
      • Sanità
    • Migrazioni
    • Ambiente e beni pubblici
    • Economia
    • Esteri
      • Europa
      • USA
      • Sud del Mondo
    • Teoria nazionalitaria
  • Chi siamo
  • Indipendenza. La rivista
    • Gli editoriali
    • Abbonamenti
    • Numeri arretrati
  • Indi libri & recensioni
  • Associazione Indipendenza
  • Contatti
M
  • Home
  • Articoli
    • Società italiana
      • Lavoro
      • Istruzione
      • Sanità
    • Migrazioni
    • Ambiente e beni pubblici
    • Economia
    • Esteri
      • Europa
      • USA
      • Sud del Mondo
    • Teoria nazionalitaria
  • Chi siamo
  • Indipendenza. La rivista
    • Gli editoriali
    • Abbonamenti
    • Numeri arretrati
  • Indi libri & recensioni
  • Associazione Indipendenza
  • Contatti

EMERGENZA E RESPONSABILITÀ… (n. 51 – settembre/ottobre 2021)

da admin | Feb 13, 2023 | EDITORIALI

Nel linguaggio delle classi politiche dominanti da tempo ricorrono due parole chiave: emergenza e responsabilità. Nella Storia dichiarare un’emergenza è servito anche per aggirare norme ordinarie e costituzionali, in un ab/uso che diverse volte si è fatto prassi...

MARIO DRAGHI, COMMISSARIO (LIQUIDATORE) ATLANTICO (n. 52 maggio/giugno 2022)

da admin | Feb 13, 2023 | EDITORIALI

Era data per scontata l’ambizione di Mario Draghi a trasferirsi da Palazzo Chigi al Quirinale e pressoché certa la sua elezione. La strada sembrava spianata, inarrestabile, indiscussa, tanto era caldeggiata da potenti forze economiche, finanziarie, geopolitiche...

TRA “ALLARMISTI” e “MINIMALISTI”… (n. 49 – settembre/ottobre 2020)

da admin | Feb 13, 2023 | EDITORIALI

Da diversi mesi in Italia (non così in diversi ‘altrove’) la scena politica e ‘social impegnata’, di sponda con il martellare massmediatico sul CV-19, vede “minimalisti” e “allarmisti” accapigliarsi su contagiati, morti,...

L’ANNO DI GOVERNO DEL DRAGONE (n. 50 – marzo/aprile 2021)

da admin | Feb 13, 2023 | EDITORIALI

La fiaba sul “Salvatore della Patria” Mario Draghi, disceso come “Uomo della Provvidenza” in Italy-land «a miracol mostrare», ha assunto tratti surreali. La vulgata racconta della chiamata in tutta fretta del Quirinale per ricomporre...

I DISVELAMENTI E LE OPPORTUNITÀ DEL CV-19 (n. 48 – luglio/agosto 2020)

da admin | Feb 13, 2023 | EDITORIALI

La pandemia da CV-19 ha evidenziato che un’infezione ben più grave l’avevamo in casa. Un virus di molti decenni, divenuto più virulento negli ultimi, con cause circostanziabili, dinamiche tracciabili, responsabilità incontrovertibili. Per limitarci alle...

I GOVERNI DELLE “COSETTE” (n. 47 – luglio/agosto 2019)

da admin | Feb 13, 2023 | EDITORIALI

Il bilancio dell’esperienza del governo giallo-verde certifica il sostanziale fallimento del progetto politico del M5S, il quale è riuscito a dilapidare nel giro di un solo anno (quello che intercorre tra le elezioni politiche del 2018 e le elezioni europee del...
« Post precedenti

Recent Posts

  • Georgia come l’Ucraina? Prove tecniche da Euro-Maidan made in USA-UE.
  • (senza titolo)
  • (senza titolo)
  • EMERGENZA E RESPONSABILITÀ… (n. 51 – settembre/ottobre 2021)
  • MARIO DRAGHI, COMMISSARIO (LIQUIDATORE) ATLANTICO (n. 52 maggio/giugno 2022)

Solidarietà con il popolo palestinese

  • Segui